Commedia in tre atti di Carlo Goldoni, rappresentata
nel 1760. Monsieur de la Coterie, tenente francese prigioniero di guerra in
Olanda, è innamorato di Giannina, figlia del ricco mercante Filiberto.
Temendo di incontrare l'opposizione del vecchio, i due amanti temporeggiano nel
chiedere il suo assenso al loro matrimonio: anzi, Giannina, allo scopo di
svanire i sospetti, fa credere al padre che il tenente sia innamorato di
Costanza, figlia del finanziere Riccardo. Filiberto allora intercede presso
l'amico ma, avendone ottenuto un rifiuto, consiglia al tenente e a Costanza di
sposarsi segretamente: il tenente seguirà il suo consiglio, solo che
sposerà in segreto Giannina. Naturalmente la commedia, tipica opera
d'intrigo trattata con estrema finezza e con delicata misura, si chiude con la
pacificazione e con il perdono.